AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Risultati ricerca per "Coma"

È stato dimostrato che i corticosteroidi a basse dosi riducono la mortalità nei pazienti con COVID-19 che richiedono ossigeno o supporto ventilatorio ( ventilazione meccanica non-invasiva, ventilazion ...


L'idratazione aggressiva precoce è ampiamente raccomandata per la gestione della pancreatite acuta, ma le evidenze di questa pratica sono limitate. In 18 Centri, sono stati assegnati in modo casual ...


I sopravvissuti in coma all'arresto cardiaco extraospedaliero hanno alti tassi di mortalità e gravi lesioni neurologiche. Le linee guida attuali raccomandano una gestione mirata della temperatura da ...


La pancreatite è la complicanza più comune della colangiopancreatografia retrograda endoscopica ( ERCP ). La somministrazione profilattica rettale di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) è ...


La gestione mirata della temperatura è raccomandata per i pazienti dopo un arresto cardiaco, ma le evidenze a sostegno sono di scarsa certezza. In uno studio in aperto, con valutazione in cieco dei ...


In un editoriale Luciano Gattinoni, dell'Università medica di Gottinga in Germania, e i suoi colleghi hanno sostenuto che l'uso del ventilatore basato sul protocollo per i pazienti affetti da COVID-19 ...


Attualmente si raccomanda una moderata ipotermia terapeutica per migliorare gli esiti neurologici negli adulti con coma persistente dopo rianimazione di un arresto cardiaco extraospedaliero. E' st ...


È stato riportato che Xenon inalato combinato con l'ipotermia attenua la lesione della sostanza bianca cerebrale nei sopravvissuti in coma ad arresto cardiaco extraospedaliero. Si è valutato l'effet ...


La gestione mirata della temperatura è raccomandata per gli adulti in stato comatoso e i bambini dopo arresto cardiaco extraospedaliero; tuttavia, i dati sulla gestione della temperatura dopo l'a ...


L’ipotermia terapeutica è raccomandata per gli adulti in stato comatoso dopo arresto cardiaco extraospedaliero assistito, ma i dati su questo intervento nei bambini sono limitati. È stato condotto ...


La gestione della temperatura target è raccomandata come strategia neuroprotettiva dopo arresto cardiaco extraospedaliero. Eventuali effetti di diverse temperature target sul deterioramento cognitiv ...


La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il sistema ResQCPR, costituito da due dispositivi per i primi soccorritori da utilizzare durante l'esecuzione della rianimazione cardiopolmonare ( ...


Una dose giornaliera con 6 mg di Desametasone è raccomandata per un massimo di 10 giorni nei pazienti con COVID-19 grave e critico, ma una dose più elevata può giovare a quelli con malattia più grave. ...


Il rantolo della morte, definito come respirazione rumorosa causata dalla presenza di muco nel tratto respiratorio, è relativamente comune tra i pazienti morenti. Sebbene le linee guida cliniche rac ...


La malattia acuta da trapianto contro l'ospite ( AGVHD ) grave ( grado 3-4 ) è una delle principali cause di morte dopo trapianto di cellule ematopoietiche ( HCT ) da donatore non-imparentato ( URD ), ...