AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Epidemia di coagulopatia associata ai cannabinoidi sintetici


A marzo e aprile 2018, più di 150 persone si sono presentati agli ospedali dell'Illinois ( Stati Uniti ) con coagulopatia e diatesi emorragica.

E' stata identificata una associazione tra coagulopatia e uso di cannabinoidi sintetici.
Prove preliminari di campioni di siero dei pazienti e campioni della sostanza hanno rivelato che il Brodifacoum, un anticoagulante, era il probabile adulterante.

Sono stati esaminati i dati riportati dai medici dei pazienti ammessi al Saint Francis Medical Center di Peoria, Illinois, tra marzo e aprile 2018 e inclusi in una serie di casi di pazienti adulti che soddisfacevano i criteri utilizzati per diagnosi di coagulopatia associata a cannabinoidi sintetici.
Un panel di conferma di avvelenamento da anticoagulante è stato ordinato a discrezione del medico curante.

In totale 34 pazienti sono stati identificati con coagulopatia associata a cannabinoidi sintetici durante 45 ospedalizzazioni.

Il test anticoagulante confermativo è stato effettuato su 15 dei 34 pazienti e l'avvelenamento da superWarfarin è stato confermato nei 15 pazienti testati.
I test per gli anticoagulanti sono stati positivi per Brodifacoum in 15 pazienti ( 100% ), Difenacoum in 5 ( 33% ), Bromadiolone in 2 ( 13% ) e Warfarin in 1 (7%).

I sintomi comuni alla presentazione includevano ematuria macroscopica in 19 pazienti ( 56% ) e dolore addominale in 16 ( 47% ).

La tomografia computerizzata è stata eseguita per valutare il dolore addominale e ha rivelato anomalie renali in 12 pazienti.

La Vitamina K1 ( Fitomenadione ) è stata somministrata per via orale in tutti i 34 pazienti ed è stata anche somministrata per via endovenosa in 23 ( 68% ).

Una trasfusione di globuli rossi è stata eseguita in 5 pazienti ( 15% ) e l’infusione di plasma fresco congelato in 19 ( 56% ). Il concentrato di complesso protrombinico a quattro fattori è stato utilizzato in 1 paziente.

Un paziente è morto per complicanze di emorragia intracranica spontanea.

I dati hanno indicato che gli adulteranti superWarfarin dei cannabinoidi sintetici possono portare a coagulopatia clinicamente significativa.
Nella serie, nella maggior parte dei casi in cui il paziente presentava una diatesi emorragica, i sintomi sono stati controllati con l'uso della terapia sostitutiva della Vitamina K1.
I composti specifici dei cannabinoidi sintetici non sono noti. ( Xagena2018 )

Kelkar AH et al, N Engl J Med 2018; 379: 1216-1223

Psyche2018 Emo2018 Med2018 Farma2018


Indietro