AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

Ipoglicemia e rischio di decesso nei pazienti critici


Non è chiaro se la ipoglicemia possa portare al decesso dei pazienti in condizioni critiche.

Uno studio ha esaminato l’associazione tra ipoglicemia moderata-grave ( glicemia, da 41 a 70 mg per decilitro [ 2.3-3.9 mmol per litro ] e minore o uguale a 40 mg per decilitro [ 2.2 mmol per litro ], rispettivamente ) e decesso in 6.026 pazienti critici ricoverati in Unità di terapia intensiva ( UTI ).

I pazienti sono stati assegnati in maniera casuale a ricevere controllo glicemico intensivo o convenzionale.

I dati di follow-up erano disponibili per 6.026 pazienti: 2.714 ( 45.0% ) con ipoglicemia moderata, 2.237 dei quali ( 82.4% ) erano nel gruppo controllo intensivo ( il 74.2% dei 3.013 pazienti del gruppo ) e 223 pazienti ( 3.7% ) con ipoglicemia grave, 208 dei quali ( 93.3% ) erano nel gruppo controllo intensivo ( 6.9% dei pazienti nel gruppo ).

Dei 3.089 pazienti senza ipoglicemia, 726 ( 23.5% ) sono deceduti, rispetto a 774 dei 2.714 con ipoglicemia moderata ( 28.5% ) e 79 dei 223 con ipoglicemia grave ( 35.4% ).

Gli hazard ratio aggiustati per il decesso tra pazienti con ipoglicemia moderata o grave, rispetto a quelli senza ipoglicemia, sono stati pari a 1.41 ( P inferiore a 0.001 ) e a 2.10 ( P inferiore a 0.001 ), rispettivamente.

L’associazione con il decesso è risultata maggiore nei pazienti che avevano ipoglicemia moderata per più di 1 giorno ( superiore a 1 giorno vs 1 giorno, P=0.01 ), in quelli deceduti per shock distributivo ( P inferiore a 0.001 ) e in quelli che avevano avuto ipoglicemia grave in assenza di trattamento insulinico ( hazard ratio, HR=3.84; P inferiore a 0.001 ).

In conclusione, nei pazienti critici, un controllo intensivo della glicemia porta a ipoglicemia moderata e grave, entrambe correlate a un aumento del rischio di decesso.
L’associazione ha mostrato una relazione dose-risposta ed è più forte per il decesso da shock distributivo.
Tuttavia, questi dati non possono dimostrare una relazione causale. ( Xagena2012 )

NICE-SUGAR Study Investigators, N Engl J Med 2012; 367: 1108-1118


Endo2012 Med2012



Indietro