AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

La malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è associata a danno polmonare diffuso. I glucocorticoidi possono modulare il danno polmonare mediato dall'infiammazione e quindi ridurre la progressione ve ...


La dipeptidil peptidasi 4 ( DPP-4; noto anche come CD26 ), un recettore transmembrana espresso sulle cellule T, ha una funzione costimolatoria nell'attivazione delle cellule T. In un modello murino, ...


La lesione cerebrale traumatica ( TBI ) è la principale causa di morte e disabilità dovute a traumi. La somministrazione precoce di Acido Tranexamico ( Tranex ) può giovare ai pazienti con trauma cr ...


I farmaci antiaritmici non hanno dimostrato di migliorare significativamente la sopravvivenza globale dopo un arresto cardiaco extraospedaliero refrattario allo shock dovuto a fibrillazione ventricola ...


I dati sperimentali suggeriscono che la Vitamina C per via endovenosa possa attenuare l'infiammazione e le lesioni vascolari associate a sepsi e sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ). È ...


La Noradrenalina, il vasopressore di prima linea per lo shock settico, non è sempre efficace e ha importanti effetti avversi catecolaminergici. La Selepressina, un agonista selettivo del recettore d ...


La carenza di Vitamina D è un contributo comune, potenzialmente reversibile, alla morbilità e alla mortalità tra i pazienti in condizioni critiche. I potenziali benefici dell’integrazione di Vitamin ...


I pazienti sottoposti a una gestione mirata della temperatura dopo un arresto cardiaco extraospedaliero con ritmo defibrillabile sono ad aumentato rischio di polmonite associata alla ventilazione. N ...


L'Acido Tranexamico ( Tranex ) riduce il sanguinamento chirurgico e diminuisce la mortalità nei pazienti con sanguinamento extracranico traumatico. Il sanguinamento intracranico è comune dopo una le ...


La Dexmedetomidina ( Dexdor ) produce sedazione mantenendo un grado di eccitabilità e può ridurre la durata della ventilazione meccanica e del delirio tra i pazienti nell'Unità di Terapia intensiva ( ...


Ricerche precedenti hanno indicato che la Trombomodulina umana ricombinante solubile possa ridurre la mortalità tra i pazienti con coagulopatia associata a sepsi. È stato determinato l'effetto della ...


Il delirio postoperatorio è comune dopo la chirurgia cardiaca e può essere influenzato dalla scelta di analgesico e sedativo. È stato valutato l'effetto del Paracetamolo postoperatorio per via endov ...


I benefici del blocco neuromuscolare precoce continuo nei pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ) sottoposti a ventilazione meccanica rimangono non ben definiti. Sono stati as ...


La profilassi per l'ulcera da stress gastrointestinale viene spesso somministrata ai pazienti nell'Unità di terapia intensiva ( ICU ), ma i suoi rischi e benefici non sono chiari. Uno studio europeo ...


Lo shock settico è caratterizzato da una disregolazione della risposta dell'ospite alle infezioni, con anomalie circolatorie, cellulari e metaboliche. Si è ipotizzato che la terapia con Idrocortisone ...