AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

Insufficienza d’organo: il diabete ma non l’obesità è un predittore di malattia critica e di morte


Diversi studi clinici hanno mostrato una correlazione tra l’indice di massa corporea ( BMI ) e lo sviluppo di malattia critica ed outcome ( esiti ) avversi nei pazienti con malattia grave.

L’obiettivo dello studio compiuto da Ricercatori dell’University of Kentucky Medical Center a Lexington è stato quello di esaminare questa relazione con particolare alterazione all’influenza della presenza di diabete mellito.

Sono stati arruolati 15.408 partecipanti nello studio ARIC ( Atherosclerosis Risk in Communities ).

Al basale, i partecipanti con un indice di massa corporea di almeno 30 avevano una maggiore probabilità rispetto ai soggetti con BMI inferiore a 30 di soffrire di diabete mellito ( 22.4% versus 7.9%; p < 0.01 ).

In generale, l’indice BMI non è risultato un predittore significativo di sviluppo di insufficienza d’organo acuta.
Il rischio di sviluppare insufficienza d’organo acuta è risultato aumentato tra i soggetti con diabete mellito rispetto agli individui senza diabete ( 2.4% versus 0.7%; p < 0.01 ).

Tra i soggetti con insufficienza d’organo, sia la mortalità ospedaliera ( 46.5% versus 12.2%; p < 0.01 ) che la mortalità a 3 anni ( 51.2% versus 21.1%; p < 0.01 ) era più alta in coloro che soffrivano di diabete mellito.

Questi dati hanno indicato che la sola obesità non è un predittore significativo di insufficienza d’organo acuta o di morte durante o dopo un’insufficienza d’organo in forme acuta, in questa coorte.
Tuttavia, la presenza di diabete mellito, che è correlato all’obesità, è un forte predittore sia di insufficienza d’organo che di morte dopo insufficienza acuta d’organo. ( Xagena2006 )

Slynkova K et al, Critical Care 2006; 10: R137


Endo2006



Indietro