AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Le strategie di gestione per i neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio comprendono l'avvio precoce della pressione positiva continua delle vie aeree ( CPAP ) e la titolazione dell'Oss ...


Meropenem ( Merrem ) è un antibiotico beta-lattamico ampiamente prescritto. Meropenem mostra la massima efficacia farmacodinamica quando somministrato mediante infusione continua per fornire livelli d ...


L’instabilità emodinamica e la disfunzione miocardica sono i principali fattori che impediscono il trapianto di cuore da donatori di organi dopo la morte cerebrale. La Levotiroxina per via endoveno ...


Gli effetti a lungo termine della somministrazione di surfattante tramite un catetere sottile ( terapia minimamente invasiva con surfattante, MIST ) nei neonati pretermine con sindrome da distress res ...


L'attivazione del recettore scatenante espresso sulla via delle cellule mieloidi-1 ( TREM-1 ) è associata a esiti di shock settico. I dati hanno indicato che la modulazione di questo percorso nei pa ...


Gli studi e le meta-analisi a livello di studio non sono riusciti a risolvere il ruolo dei corticosteroidi nella gestione dei pazienti con shock settico. Le meta-analisi a livello di paziente posson ...


La malattia del trapianto contro l'ospite ( GVHD ) del tratto gastrointestinale ( GI ) è la principale causa di mortalità non-da-recidiva ( NRM ) dopo trapianto di cellule ematopoietiche allogenico. ...


I pazienti con shock settico possono trarre beneficio dall'inizio della terapia con corticosteroidi. Tuttavia, l’efficacia comparativa dei 2 regimi di corticosteroidi più studiati ( Idrocortisone co ...


Non è chiaro se la somministrazione preospedaliera di Acido Tranexamico ( Tranex ) aumenti la probabilità di sopravvivenza con un esito funzionale favorevole tra i pazienti con traumi maggiori e sospe ...


Andexanet alfa ( Ondexxya ) è un fattore Xa inattivo ricombinante modificato ( FXa ) progettato per la reversione degli inibitori di FXa. ANNEXA-4 ( Andexanet Alfa, a Novel Antidote to the Anticoagu ...


Nei pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche ( HSCT ), un inibitore della calcineurina più Metotrexato rappresenta una profilassi standard contro la malattia del ...


Non è chiaro se un oppioide a rapida insorgenza sia non-inferiore a un bloccante neuromuscolare a rapida insorgenza durante l'intubazione a sequenza rapida quando utilizzato in combinazione con un age ...


Gli studi che hanno valutato l'uso della Vitamina-C per via endovenosa negli adulti con sepsi che stavano ricevendo terapia vasopressoria nell'Unità di terapia intensiva ( UTI ) hanno mostrato risulta ...


L'Aloperidolo ( Haldol ) è spesso usato per trattare il delirio nei pazienti nell'Unità di terapia intensiva ( UTI ), ma l'evidenza del suo effetto è limitata. In questo studio multicentrico, in ci ...


È stato valutato l'uso di Baricitinib ( Olumiant ), un inibitore della Janus chinasi ( JAK ) 1-2, per il trattamento dei pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19. Lo studio randomizzato, contro ...